Le pompe per acque reflue non intasate svolgono un ruolo chiave nel trasporto di acque reflue contenenti materiali solidi e mezzi a fiber lunghe. Tuttavia, problemi comuni durante il funzionamento, come il mancato avvio della pompa, il flusso insufficiente e la pressione inadeguata, se non risolti prontamente, possono influire gravemente sul normale funzionamento del sistema. Per garantire il funzionamento efficiente e stabile della pompa delle acque reflue, è essenziale controllare regolarmente i componenti chiave come l'alimentazione, il motore, la girante e pulire eventuali blocchi nella camera di ingresso e pompa. Eliminando prontamente i guasti e eseguendo la manutenzione, come il controllo del sistema di raffreddamento, la lubrificazione dei cuscinetti e la sostituzione delle parti usurate, la durata dell'apparecchiatura può essere efficacemente estesa, prevenendo tempi di fermo e inquinamento ambientale e garantendo l'affidabilità e l'efficienza complessive del sistema. I seguenti sono Problemi comuni e soluzioni per le pompe per acque reflue non intasate Che è possibile fare riferimento per risolvere i problemi incontrati durante il funzionamento della pompa.

Problemi e soluzioni
| Problemi | Analisi della causa | Soluzioni |
|---|---|---|
| Flusso insufficiente o nessuna uscita di acqua | Errore di rotazione della girante | Regolare la direzione di rotazione della girante |
| Controllare se la valvola è aperta e intatta | Ispezionare, mantenere e rimuovere i guasti | |
| La girante del gasdotto è bloccata | Eliminare i detriti | |
| La testa è troppo alta | Cambiare la pompa o ridurre la testa | |
| La densità media è relativamente grande | Diluire con acqua per ridurre la concentrazione | |
| Anello di tenuta danneggiato | Sostituire l'anello di tenuta | |
| Operazione instabile | Squilibrio della girante | Inviare al produttore per la sostituzione o la calibrazione |
| Danni al cuscinetto | Sostituire il cuscinetto | |
| La pompa non può avviarsi | Perdita di fase | Controllare i componenti e i circuiti elettrici ed eseguire riparazioni |
| Girante inceppata | Rimuovere i detriti | |
| Avvolgimento dello statore bruciato | Riparare o sostituire l'avvolgimento | |
| Corrente eccessiva | Bassa tensione di lavoro | Regolare la tensione di lavoro |
| Pipeline o girante bloccata | Chiaro blocco della conduttura e della girante | |
| La densità o la viscosità del liquido che viene pompato è troppo alta | Cambia densità o viscosità | |
| Usando una testa troppo bassa | Ridurre la portata, aumentare la testa | |
| Pressione insufficiente | Danni o perdite alla guarnizione meccanica | Sostituire la guarnizione meccanica |
| Danni al cavo | Sostituire il cavo | |
| Usura o danneggiamento dell'anello di tenuta | Sostituire l'anello di tenuta |
Identificando e affrontando prontamente i problemi comuni con le pompe per acque reflue che non ostruiscono e eseguendo una manutenzione regolare, la loro durata può essere efficacemente estesa, garantendo un funzionamento efficiente e stabile. In caso di problemi irrisolti durante l'uso della pompa, non esitate a farlo ContattarciE faremo del nostro meglio per assistervi.