Punti chiave sulla selezione della valvola in metallo

Le valvole metalliche, come dispositivi utilizzati per controllare l'apertura e la chiusura dei fluidi, possono essere disponibili in diversi tipi, ciascuno con strutture distinte, metodi operativi, prestazioni di tenuta e gamme applicabili. Pertanto, quando Selezionando valvole metalliche, È necessario considerare in modo completo fattori quali condizioni di lavoro, caratteristiche medie, valutazioni di pressione e requisiti funzionali per garantire che la valvola selezionata soddisfi i requisiti specifici dell'applicazione. Di seguito è riportata una guida di selezione per valvole metalliche.

Multiple different types of metal valves
Selezione di valvole metalliche

Condizioni di lavoro

  • Dimensione del diametro della conduttura
    • Grande diametro: Le valvole a farfalla in metallo o le valvole a saracinesca sono preferite. Le valvole a farfalla hanno una struttura compatta e un costo inferiore, che le rende adatte per condotte a bassa pressione e ad alto flusso, mentre le valvole a saracinesca sono adatte per condotte di grande diametro e ad alta pressione.
    • Per diametri medi e piccoli: Le valvole a sfera o le valvole a globo sono più appropriate. Le valvole a sfera offrono una bassa resistenza al fluido e operazioni di apertura e chiusura rapide, mentre le valvole a globo sono adatte per la regolazione del flusso.
  • Temperatura di lavoro
    • In condizioni di alta temperatura: Le valvole a sfera, le valvole a globo e le valvole a saracinesca funzionano in modo eccellente grazie alla resistenza alle alte temperature dei loro materiali di tenuta in metallo.
    • In condizioni di media e bassa temperatura: Anche le valvole a farfalla e le valvole di ritegno sono adatte.
  • Pressione di lavoro
    • In condizioni di alta pressione: Le valvole a sfera, le valvole a saracinesca e le valvole a globo sono preferite per la loro elevata capacità di pressione e le eccellenti prestazioni di tenuta.
    • In condizioni di bassa pressione: Le valvole a farfalla sono più economiche e pratiche, mentre le valvole di ritegno possono essere utilizzate per la protezione dal riflusso.
  • Frequenza di apertura e chiusura
    • Apertura e chiusura ad alta frequenza: Le valvole a sfera o le valvole a farfalla sono ideali grazie alla loro rapida apertura/chiusura e al funzionamento semplice.
    • Apertura e chiusura a bassa frequenza: Le valvole a saracinesca o le valvole a globo sono più adatte, specialmente nelle applicazioni che richiedono elevate prestazioni di tenuta.

Caratteristiche medie

  • Tipo di fluido
    • Mezzi puliti (ad esempio acqua, vapore, oli): Qualsiasi tipo di valvola metallica è adatto, con la selezione in base a condizioni di lavoro specifiche.
    • Media corrosivi: Optare per valvole realizzate con materiali metallici altamente resistenti alla corrosione, come valvole a sfera in acciaio inossidabile, valvole a farfalla o valvole a globo.
    • Media contenenti particelle solide: Le valvole a sfera o le valvole a farfalla sono più adatte a causa dei loro ampi percorsi di flusso, che riducono il rischio di intasamento. Le valvole a saracinesca e le valvole a globo possono subire un'usura a causa delle particelle solide, riducendo potenzialmente la loro durata.
    • Fluidi viscosi (ad esempio, liquami, colloidi): le valvole a sfera funzionano meglio, poiché il loro design a pieno foro può prevenire l'accumulo medio.
  • Requisiti per il controllo dei fluidi
    • Completamente aperto/chiuso (funzione di taglio): le valvole a sfera, le valvole a saracinesca e le valvole a globo sono adatte. Le valvole a saracinesca sono ideali per mantenere una posizione completamente aperta o chiusa per periodi prolungati, mentre le valvole a sfera e le valvole a globo offrono un funzionamento più semplice.
    • Regolazione del flusso: Le valvole a globo sono la scelta migliore per un controllo preciso del flusso, mentre le valvole a farfalla possono essere utilizzate anche per la regolazione generale del flusso.
    • Prevenzione del riflusso: Le valvole di ritegno sono consigliate, poiché si basano sulla pressione di flusso del mezzo per aprirsi e chiudersi automaticamente, prevenendo efficacemente il riflusso.

Analisi della valutazione della pressione

  • Sistema di bassa pressione: Le valvole a farfalla o le valvole di ritegno sono preferite per il loro alto rapporto costo-efficacia.
  • Sistema di media pressione: Le valvole a sfera, le valvole a saracinesca e le valvole a globo sono tutte adatte, con la scelta a seconda delle specifiche esigenze funzionali.
  • Sistema ad alta pressione: Le valvole a sfera, le valvole a saracinesca e le valvole a globo sono più adatte grazie alla loro struttura robusta e alle buone prestazioni di tenuta, rendendole in grado di resistere all'alta pressione.

Analisi dei requisiti funzionali

  • Apertura e chiusura rapida
    • Le valvole a sfera e le valvole a farfalla offrono un funzionamento flessibile e una rapida apertura/chiusura, ideale per applicazioni che richiedono una commutazione frequente
    • Le valvole a globo si aprono e si chiudono più lentamente ma forniscono prestazioni di tenuta superiori.
  • Limitazione dei fluidi
    • Le valvole a globo sono adatte per il controllo della limitazione grazie alle loro forti capacità di regolazione del flusso.
    • Le valvole a farfalla possono essere utilizzate anche per la semplice regolazione del flusso.
  • Prestazioni di sigillatura
    • Per le applicazioni che richiedono elevate prestazioni di tenuta, le valvole a sfera o le valvole a globo sono le scelte migliori, mentre le valvole a saracinesca e le valvole a farfalla sono opzioni secondarie
    • Le prestazioni di tenuta delle valvole di ritegno dipendono dalla pressione del mezzo e dalle condizioni di riflusso.

La selezione dei tipi di valvola appropriati in base a requisiti specifici e condizioni operative può migliorare l'efficienza e la sicurezza del sistema di tubazioni. Se riscontri altri problemi con la selezione delle valvole metalliche, sentiti libero di Contattarci